Pisa è un'ottima città dove vivere ed investire nel mercato immobiliare. Di seguito la mia attenta analisi anche se ho voluto approfondire e analizzare gli aspetti legati ai:
Se la vostra intenzione è di affittare o comprare un appartamento a Pisa, vi starete sicuramente chiedendo quali sia il quartiere più adatto e conveniente alle vostre esigenze. Per ovvie ragioni, la risposta non può esser univoca. Ogni quartiere vanta i suoi pregi e i suoi difetti: conoscere le caratteristiche delle varie aree significa scegliere con più consapevolezza, andando incontro alle proprie esigenze e assecondando i propri gusti.
MA QUAL'E' IL MIGLIOR QUARTIERE DI PISA?
PORTA NUOVA
CEP
PORTA A MARE
SAN MICHELE
PISANOVA
LA VETTOLA
RIGLIONE / ORATOIO
SAN GIUSTO
SAN MARCO
PUTIGNANO
LA FONTINA
GHEZZANO
DON BOSCO
Pisa, oltre ad essere un capoluogo di provincia ricco di storia e testimonianze artistiche, è anche sede dell’università, cosa che la rende molto appetibile per chi desidera investire in immobili da destinare agli studenti fuori sede. Di seguito l'immagine dove troverete la classifica riguardo alla qualità della vita del Sole24ore per quanto riguarda il 2020. Potete trovare il dettaglio del Sole24ore cliccando sull'immagine.
Nell'immagine accanto troverete la classifica riguardo alla qualità della vita del Sole24ore per quanto riguarda il 2020. Potete trovare il dettaglio del Sole24ore cliccando sull'immagine.
Il quotidiano Avvenire, in collaborazione con i dipartimenti di varie università ha posizionato Pisa al 6° posto come da link cliccabile oppure cliccando sull'immagine.
TRASPORTI PUBBLICI
Recentemente è stato approvato dal Comune di Pisa il progetto di fattibilità per la realizzazione di una Tramvia che collegherà la stazione di Pisa all'ospedale di Cisanello. Interessante valutare anche un investimento vicino alle future prossime fermate del tram. Per ulteriori informazioni interessante vedere il post sul link del Comune di Pisa, cliccando qui.
Pisa, offre comunque una buona distribuzione delle linee autobus di città con le famose LAM (Linee ad alta mobilità). Inserisco di seguito la mappe con LAM, gli orari sono visibili e aggiornati in base al periodo dell'anno sul sito dell'ente di gestione al link seguente.
Ottimo servizio offerto dai Taxi, essendo Pisa una città universitaria, con la presenza dell'aeroporto e delle opere d'arte uniche, esclusive e spettacolari.
Le tariffe devono essere esposte e se vediamo sono molto convenienti, veicoli efficienti e moltissima disponibilità.
ECOLOGIA E AMBIENTE
Interessante anche la realizzazione della pista ciclabile che collega Pisa a Marina di Pisa attraverso la linea del "Trammino" che collega Pisa a Marina di Pisa. Opera ultimata e utilizzata.
Pisa è servita interamente da raccolta porta a porta dei rifiuti domestici, un servizio offerto dalla società Geofor. In molte zone di Pisa, dove per decoro e igiene non era possibile il servizio porta a porta sono stati installati cassonetti interrati ad apertura tramite tessera magnetica, una per ogni intestario della Tari (tassa sui rifiuti). Informazioni per l'ottenimento della tessera magnetica sul sito del comune a questo link cliccabile.
I rifiuti che non sono conferibili nei normali cassonetti interrati o ritirati mediante porta a porta, posso trovare collocazione presso le stazioni ecologiche automatizzate oppure stazioni ecologiche fisse.
I rifiuti che possono essere smaliti nelle stazioni ecologiche automatizzate sono elencati in questo elenco cliccabile.
Attualmente a Pisa i Centri di Raccolta mobili automatizzati attivi 24 ore su 24 sono 5, posizionati dove segue:
VIA INGHIRAMI – VIA ORDINE DI SANTO STEFANO (MARINA DI PISA)
VIA PASQUALE PARDI (SAN GIUSTO)
VIA TINO DA CAMAINO (PORTA LUCCA)
VIA CESARE BATTISTI - LARGO MARINAI D’ITALIA (PORTA A MARE)
LUNGARNO GUADALONGO (PORTA FIORENTINA)
I Centri di raccolta fissi (CDR) per il territorio di Pisa sono:
- Via Pindemonte (zona parcheggio scambiatore di via di Pratale)
- Via delle Giunchiglie - loc. Tirrenia
- Putignano, loc. Ponte alle Bocchette
- Centro di raccolta di Via San Jacopo 62
- Via Ragghianti a Ospedaletto, dedicato ai RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). ATTENZIONE, in questo caso il Centro è dedicato esclusivamente a Ditte o Aziende.
Il ritiro degli ingombranti, con appuntamento (non abbiate furia),richiesto prenotando il ritiro a domicilio (800 959095 scegliendo l’opzione 3 oppure da cellulare al numero 0587261880) o mediante la registrazione allo "sportello on line".
Il ritiro di sfalci e potature avviene a domicilio contattando il numero verde 800-959095 o mediante il format on line, ha un quantitativo massimo per il ritiro è stato uniformato a 9 colli del peso massimo di 10 chili ciascuno. Si ricorda che le fascine devono essere legate.
I QUARTIERI DI PISA
La divisione dei quartieri a Pisa avviene soprattutto in funzione del fiume Arno, che separa la zona Nord, da quella Sud. La città è piacevolmente vivibile e, come tutti i capoluoghi, offre un panorama immobiliare diversificato, con le case più costose concentrate nel centro storico della città. Nonostante ciò, il centro assicura però tutta una serie di vantaggi e, come si diceva prima, tutto dipende dalle vostre esigenze. Per farvi un’idea più chiara di dove cercare casa, ecco una breve panoramica dei quartieri migliori di Pisa.
San Francesco (Centro Nord)
5 Chiesa e Museo di San Matteo
18 Chiesa di San Paolo all’Orto
22 Chiesa di San Pietro in Vinculis
Sebbene si sia sviluppato al di fuori della cinta muraria, il quartiere San Francesco fa parte a tutti gli effetti del centro storico di Pisa. Si trova a due passi da tutti i più importanti siti turistici della città ed è ricco di locali, pub e ristoranti. Di fatto, si può ben dire che questo sia il centro nevralgico del turismo e della movida pisana, motivo per il quale i prezzi delle case sono sensibilmente più alti che altrove.
Santa Maria (Centro Nord)
Questo è il quartiere in cui si trovano tutti i monumenti della città e le testimonianze artistiche di maggior pregio: la famosa Torre Pendente, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Piazza dei Miracoli sono solo alcuni dei luoghi maggiormente visitati dai numerosi turisti che ogni anno affollano Pisa. Qui si trovano anche le sedi delle principali facoltà dell’Ateneo e la mensa universitaria, nonché tutti i servizi dedicati al corpo studentesco, come copisterie, librerie e, ovviamente, bar, pizzerie e locali notturni. Gli immobili sono ancora più costosi di quelli dell’adiacente quartiere di San Francesco ed è un ottimo quartiere dove vivere a Pisa.
11 Lungarni Simonelli e Pacinotti
Vivere a Pisa in questo quartiere significa privilegiare comfort ed eleganza. Porta Lucca, infatti, è un vero e proprio quartiere residenziale, che coniuga la notevole concentrazione di servizi, alla vicinanza al centro storico cittadino. Qui potrete trovare ottimi immobili, alternati a villette a schiera, costruite nell’elegante stile viareggino. A Porta Lucca si trovano numerosi centri sportivi, nonché lo Stadio di Pisa e il Centro Universitario Sportivo. Per quanto riguarda i prezzi, sappiate che il valore a metro quadro varia sensibilmente a seconda del tipo di alloggio preso in considerazione, con i villini in stile viareggino.
Se siete amanti della natura, questo è il vostro quartiere. Adagiato sulle sponde dell’Arno e completamente immerso nel verde, è uno dei quartieri di Pisa più tranquilli. Oltre alle facoltà di Economia e Veterinaria, qui troverete anche il Palazzo dei Congressi e la stazione dei Vigili del Fuoco. Il tutto a prezzi estremamente competitivi, rispetto a quelli di altri quartieri.
Quartiere abbastanza recente rispetto al centro (inteso come storico) con palazzi di lusso con affacci bellissimi, condomini ben curati e bellissimi giardini di case indipendente, biblioteche all'avanguardia, centro congressi e alberghi.
Il viale delle Piagge offre la possibilità di utilizzare Pisa per l'attività fisica con un bel camminamento oltre che postazioni per gli esercizi.
Bello il parco giochi intitolato ad un tifoso "MAU" infatti il nome rispecchia il "parco di MAU". http://www.ilparcoditutti.it/
Cisanello
Questa è una zona periferica, e sebbene sia raggiungibile con i mezzi pubblici, è abbastanza lontana dal centro. Per questa ragione, però, è la zona ideale se cercate immobili a prezzi davvero competitivi dove non mancano palazzi di ultima generazione, cinema multisala, un grande supermercato, poli universitari, la piscina comunale e molti altri servizi del quartiere più abitato della città.
Il fulcro di questo quartiere, dal quale prende anche il nome è l'ospedale di Cisanello che attualmente è in fase di ulteriore sviluppo.
Gestito dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP), Cisanello è uno degli ospedali più importanti della regione e d'Italia, e vanta alcuni fra i reparti migliori sul territorio nazionale; in particolare si distingue nei reparti di endocrinologia, chirurgia generale, chirurgia cardiovascolare e chirurgia renale.
L'ospedale ospita inoltre diverse aule didattiche per gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pisa.
L'ospedale di Cisanello è una piccola città fatta di fabbricati, parcheggi e navette a tutte le ore come da collegamenti che inserisco nell'immagine di seguito.
Da poco il progetto, ora iniziato del ponte ciclopedonale che unirà il quartiere pisano di Riglione. Questo collegamento offrirà molti sbocchi interessanti per l'economia ed il valore di Riglione oltre che offrire maggiori servizi per gli utilizzatori e accompagnatori che si recano all'ospedale.
Un video per spiegarvi meglio il progetto, iniziato ed a breve che verrà realizzato del ponte ciclopedonale tra Cisanello e Riglione.
Per un pisano vivere in Barbaricina significa essere vicina alla natura (il parco di San Rossore con l'immenso verde e l'ippodromo), nelle immediate vicinanze del centro cittadino ed una posizione invidiabile in quanto strategica per le strade di grande comunicazione come la Superstrada e l'Autostrada.
Le costruzioni sono quasi tutte indipendenti, con moltissimi terratetti, appartamenti indipendenti e ville da sogno. Proprio in questa zona riusciamo a trovare le ville più belle di Pisa.
Questo quartiere di Pisa ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni, cosa che ha rivalutato gli immobili, facendone crescere il valore. Anche qui troviamo molti impianti sportivi, fra cui il Palazzetto dello Sport e la Piscina Comunale, che dal quartiere prende il nome.
Sant’Antonio (Centro Sud)
I maestosi palazzi che si affacciano sul Lungarno sono il simbolo di questo quartiere di Pisa. Situato a Sud del fiume, Sant’Antonio vanta collegamenti eccellenti con il centro città, rendendolo il quartiere ideale se cercate una sistemazione fuori dal centro, ma che non vi costringa a lunghi e noiosi spostamenti.
San Martino (Sud)
Conosciuta come la zona dello shopping, qui non è facile trovare soluzioni residenziali. San Martino fonde i caratteri più autentici di Pisa, con la vivacità tipica di un’area popolata da giovani pisani e studenti fuori sede. Il vantaggio di questo quartiere di Pisa risiede nell’efficienza dei suoi collegamenti con il centro, grazie al gran numero di mezzi pubblici da cui è servito.
Vivere a Pisa è semplice e piacevole, a patto di individuare il quartiere giusto in cui farlo. Valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere con cura l’immobile che le assecondi, può risultare un’operazione complessa. Per questo motivo, affidatevi sempre ad un agente immobiliare competente, che vi sappia indirizzare e consigliare adeguatamente.